Progettazione Impianti antincendio
Progettazione Impianti Antincendio a servizio di strutture civili e industriali

Progettazione e Consulenza Antincendio.
Studio Termotecnico Trovato con sede a Milano, è uno studio di ingegneria che opera nel settore della progettazione impianti antincendio in ambito civile terziaio, industriale e navale. Grazie ad un team di ingegneri esperti nel settore, esegue la progettazione esecutiva di sistemi antincendio, come impianti sprinkler, impianti idranti, impianti a naspi e water mist system.
La progettazione impianti antincendio riveste un ruolo fondamentale ai fini della protezione attiva delle strutture, per la salvaguardia di persone e beni. L’attività di progettazione è eseguita nel rispetto delle principali norme e standard nazionali, europei ed internazionali.
La progettazione impianti antincendio è eseguita mediante l’impiego di software specialistici e prevede una prima fase di progettazione di base ed una successiva progettazione esecutiva.
Prima dell’attività di progettazione antincendio eseguiamo sopralluoghi presso le strutture da servire, eseguendo il rilievo dello stato di fatto, con particolare attenzione a riguardo dei sistemi antincendio e di tutti di sistemi di protezione attiva e passiva presenti.
Su richiesta, specialmente per gli impianti più complessi, può essere anche eseguita l’ingegneria di dettaglio (ingegneria costruttiva) al fine di facilitare ed ottimizzare le fasi di realizzazione dell’impianto.
La scelta tra i diversi impianti di spegnimento antincendio, generalmente tra idranti, sistemi automatici spinkler, e naspi, è effettuata in funzione della normativa vigente di prevenzione incendi che regolamenta l’attività in oggetto e quindi anche nel rispetto dalla valutazione del rischio di incendio specifico. In assenza di un documento di valutazione del rischio di incendio, è possibile eseguire tale studio eventualmente in collaborazione con il progettista prevenzione incendi.
Il progetto fornito al nostro committente comprende tutti gli elementi tecnici e di dettaglio tali da rendere l’opera cantierabile, comprendendo elaborati tecnici, elaborati grafici, di calcolo, relazioni tecniche e capitolati. L’attivi
Alla progettazione di base si sussegue la progettazione esecutiva, e se richiesta anche l’ingegneria di dettaglio, così da garantire in fase di esecuzione delle opere, la corretta realizzazione degli impianti e del rispetto dei tempi previsti.
Il progetto comprende la progettazione del sistema della riserva idrica antincendio, del locale pompe antincendio, della gruppo di pompe antincendio e della rete di spegnimento (ad idranti naspi, sprinkler, water mist).
Le principali norme di riferimento da rispettare sono la UNI EN 12845 – UNI 10779 – UNI 11292 – UNI 9795 – UNI EN 13562 – UNI 12416 – UNI CEN/TS 14816.
Su particolare richiesta del committente, è possibile anche eseguire progettazione impianti antincendio, basandosi su specifici standard riconosciuti a livello internazionale (es. NFPA 13 per gli impianti automatici sprinkler, etc).
Per il settore navale (o nautico) si applicano gli standard e linee guida del RINA (Registro Italiano Navale).
I servizi di progettazione sono specialmente rivolti al committente diretto, per cui elaboriamo, oltre agli elaborati di progettazione esecutiva e di dettaglio, anche tutta la documentazione di appalto da sottoporre alle imprese esecutrici per la finalizzazione delle offerte economiche di gara, comprendendo capitolati prestazionali, specifiche tecniche, computi metrici estimativi e lista materiali.
I nostri servizi di progettazione impianti antincendio sono anche rivolti alle società che installano, o gestiscono, impianti antincendio ad idranti, naspi e sprinkler.
Operiamo anche per società di ingegneria, studi di ingegneria e di architettura, le quali in alcuni casi, al proprio interno non hanno particolarmente sviluppato alcuni ambiti della progettazione antincendio. In tali casi forniamo tutti quei servizi specialistici, relativi alla progettazione dei sistemi protezione antincendio a completamento dell’attività del progetto di prevenzione incendi.
Lo studio esegue Audit, Due Diligence e Commissiong Antincendio analizzando lo stato di fatto del sistema di prevenzione incendi e valutando lo stato di funzionamento e l’adeguatezza normativa di dei sistemi di protezione attiva e passiva antincendio.
L’attività di progettazione antincendio è anche condotta mediante l’applicazione di avanzate tecnologie informatiche BIM, mediante l’utilizzo del software specifico REVIT MEP. Tale approccio è essenziale per l’esecuzione di progetti di particolare rilevanza e specialmente in ambito internazionale.
I settori in cui operiamo sono i seguenti:
Per il settore Civile e terziario:
Progettazione impianti antincendio a servizi di autorimesse, centri commerciali, Scuole ed università, uffici, ospedali ed RSA, musei, alberghi e strutture ricettive in genere, aeroporti e stazioni ferroviarie, centri sportivi, fiere e centri espositivi,
Per il settore Industriale:
Progettazione impianti antincendio in industrie che operano nel settore della Chimica, Alimentare, Farmaceutica, Materiale Plastiche, Elettronica, Tessile, Stampe e serigrafie, Cosmetica, Automotive, industriale navale.
Per il settore Navale:
Progettazione impianti antincendio a servizio di navi per il trasporto di persone, merci e beni.
Per metterti in contatto con il nostro studio ti invitiamo cliccare sul pulsante qui in basso ↓
Partnership e Associazioni
Onorati di collaborare e fare parte dei seguenti enti e associazioni


American Society of Heating, Refrigerating and Air-Conditioning Engineers

Associazione Italia Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento e Refrigerazione

Federation of European Heating, Ventilation and Air Conditioning associations

Associazione per lo Studio e il Controllo della Contaminazione Ambientale