La diagnosi energetica, o energy audit secondo la terminologia anglosassone, è uno studio approfondito e sistematico delle richieste energetiche di un edificio (nel settore civile) o di un sito industriale. Nelle politiche di risparmio energetico, è il documento di partenza per l’attività dell’Energy Manager.
L’obiettivo della Diagnosi Energetica è quello di comprendere l’effettivo profilo energetico ripartendo la richiesta energetica complessiva in relazione alle varie utenze, servizi o impianti.
La diagnosi energetica si configura come un’attività di audit (da qui anche il nome di audit energetico) e rappresenta il primo strumento necessario per la definizione di eventuali interventi di risparmio energetico.
Una particolare vantaggio della diagnosi energetica è quello di consentire a stimare il costo energetico per unità fabbricata da un processo o per unità di servizio offerto.
La diagnosi energetica deve essere eseguita ai sensi della norma UNI CEI EN 16247 e per i soggetti obbligati, la diagnosi deve essere eseguita da un Esperto in Gestione Energetica (EGE) certificato da ente terzo, ai sensi della norma UNI CEI 11399:2009.
Il nostro studio è composto da un team di ingegneri, tutti certificati EGE, con pluriennale esperienza nella redazione di diagnosi energetiche sia nel settore civile che industriale.